
...ringraziamo l'intervento de "La Fridays Girl" LUCY MAY che viste le enormi difficolta' della segreteria in questo periodo...
...ci offre questa bellissima poesia....
...da la mano dello straordinario TRILUSSA questi versi li vorremmo dedicare ad un popolo che soffre de "le Sindrome di Superiorita' Eccelsa"(PRRRRR!!!)....
...ogni riferimento non è affatto casuale... e...
...conoscendo la "logica fridayana"....
... secondo voi il rospo chi rappresenta????????
LI ROSPI CONTRO L'AQUILA
A mezzanotte, se nun c'è la luna,
la Lega de li Rospi se raduna
sull'orlo d'un pantano puzzolente.
Ecco ch'er Presidente
se sgargarozza e spiega
lo scopo de la Lega,
ch'è quello de dà addosso
a chi nun sente simpatia p'er fosso.
-Cari colleghi, la diffamazzione
e tutta una questione de maniera:
in certe circostanze fa più effetto
una cosa che nasce da un sospetto
che quanno nasce da una storia vera.
Dunque inventate, giù! Sotto a chi tocca!
Cor fiele in core e cor veleno in bocca!
Nell'urtima riunione
se la semo pijata cor Leone;
stanotte invece avemo da dì male
dell'Aquila reale,
in modo che j'arivi e ja rimanga
quarche schizzo di fanga...-
Un vecchio rospo scivoloso e grasso,
spaparacchiato su la panza floscia,
slarga le cianche deboli e se scoscia
per arrivà su un sasso.
- Compagni! - dice poi -
L'Aquila se dà tutta 'sta boria
nun è che la ruffiana de la Gloria
che specula sur sangue de l'eroi!
- E' vero! - Bene! - Bravo! - Morte all'aquila
- Abbasso! - Evviva noi!
Er rospo fa un inchino
e ricomincia la requisitoria:
- Io nun capisco come
quela bestiaccia co' quer becco a uncino
s'è fatto tanto nome ne la storia!
Per me nun cià che un merito! Uno solo!
Vola! E va' be'! Ma a che je serve er volo?
Nojantri rospi senza annà lontano
vedemo tutto er monno che se specchia
ner fonno der pantano:
dunque nun è 'na cosa necessaria
d'arivà, come lei, tanto per aria!
- Perchè je torna conto!
- borbotta un socio - Infatti ciò la prova
che certi giorni, prima der tramonto,
rubba l'oro a le nuvole che trova...
- E'una ladra! Una spia!
- strilla er più giallo de la compagnia -
Ma, se viè qui je romperemo l'ossa!
J'addirizzeremo quelle gambe storte!
- Morte a l'infame! - Morte! -
E la buriana seguita, s'ingrossa
e l'improperie schizzeno più forte.
Ma appena spunta in cima a la montagna
la prima luce rosa
che ridà li colori a la campagna,
ogni rospo s'azzitta e con un zompo
se schiaffa nell'acqua mollacciosa.
Ciacchete! Un tonfo e poi...nun resta a galla
che quarche bolla e un po' de schiuma gialla...